Uve: Refosco dal Peduncolo Rosso.
Zona di produzione: Friuli
Tipo di terreno: di origine calcarea con alta percentuale di marna argillosa.
Sistema di impianto: Sylvoz.
Vendemmia: fine settembre.
Vigneti: orientati a est-ovest e nord-sud con 2.500/3.000 ceppi per ettaro.
Grado alcolico: 12%
Acidità totale: 6 g/l
Scheda tecnica: la vinificazione in rosso avviene con macerazione prolungata per 15-20 giorni a una temperatura di 26° – 28° C. Dopo la fermentazione alcolica viene indotta la fermentazione malolattica con successivo affinamento sul deposito fine in botti di acciaio grandi fino a primavera.
Scheda organolettica:
Colore: rosso intenso con sfumature violacee.
Profumo: schietto sentore di viola selvatica e note di cuoio.
Sapore: secco, ben strutturato, caldo con un’ottima persistenza.
Abbinamenti consigliati: compagno ideale per i piatti della cucina tradizionale friulana, “musetto” e “brovada”, lo stinco di maiale al forno, gli arrosti in genere, la classica minestra di fagioli e i formaggi di media stagionatura.
Servizio: 16° – 18° C.
Formato bottiglie: 0,75 lt.